Identificare tempestivamente un paziente con bisogni di cure palliative è fondamentale per garantire un’assistenza adeguata e migliorare la qualità della vita. Spesso, si tende a considerare le cure palliative solo nella fase terminale della malattia, ma in realtà possono essere integrate già nelle fasi iniziali di una patologia cronica evolutiva.

Nel nostro studio medico specializzato in cure palliative domiciliari a Nola, accompagniamo i pazienti con malattie avanzate in un percorso di cura personalizzato, assicurando il controllo dei sintomi e il supporto alla famiglia.

Chi Ha Bisogno delle Cure Palliative?

Le cure palliative non sono destinate esclusivamente ai pazienti oncologici, ma a chiunque soffra di malattie croniche o degenerative che compromettono il benessere quotidiano. Ecco alcune delle principali condizioni che possono richiedere un intervento palliativo:

Malattie oncologiche avanzate (tumori solidi, linfomi, leucemie)
Malattie neurodegenerative (SLA, Alzheimer, Parkinson, sclerosi multipla)
Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e altre malattie polmonari avanzate
Scompenso cardiaco terminale e patologie cardiovascolari avanzate
Demenza senile e fragilità geriatrica
Insufficienza renale cronica in stadio terminale
Patologie epatiche avanzate (cirrosi in fase scompensata)

Se un tuo caro sta affrontando una di queste condizioni e cerchi un medico palliativista a Nola o un servizio di cure palliative domiciliari in Campania, contattaci per una consulenza personalizzata.

Nel nostro studio specializzato in cure palliative domiciliari in Campania, adottiamo questi principi per fornire un servizio su misura, con il massimo rispetto per i bisogni del paziente e della sua famiglia.

Strumenti per l’Identificazione del Bisogno di Cure Palliative

1. NECPAL Tool: Il Metodo Validato per l’Identificazione Precoce

Uno degli strumenti più affidabili per individuare un paziente con bisogni di cure palliative è il NECPAL Tool. Questo metodo, sviluppato dall’Istituto Catalano di Oncologia, si basa su una serie di criteri clinici per identificare i pazienti con elevata probabilità di decesso entro un anno.

Criteri Principali del NECPAL Tool

🔹 Il paziente ha una malattia cronica avanzata e non risponde più alle terapie curative?
🔹 Il medico si sorprenderebbe se il paziente morisse entro 12 mesi?
🔹 Ci sono segni di peggioramento clinico evidente (perdita di peso, declino funzionale)?
🔹 Il paziente presenta episodi frequenti di riacutizzazione o ricoveri ripetuti?
🔹 Sono presenti sintomi persistenti e difficili da controllare (dolore, dispnea, delirio)?

Se la risposta è  a una o più di queste domande, il paziente potrebbe beneficiare di cure palliative.

Il nostro studio medico De Lucia a Nola utilizza il NECPAL Tool per una valutazione precoce, assicurando ai pazienti e alle famiglie un supporto tempestivo e mirato.

Indicatori Prognostici: Quando Attivare le Cure Palliative?

Altri strumenti utili per identificare il bisogno di cure palliative sono gli indicatori prognostici, che aiutano i medici a valutare la gravità della malattia e la sopravvivenza stimata.

I più utilizzati includono:

📌 PPI (Palliative Prognostic Index): misura la sopravvivenza del paziente sulla base di parametri clinici, come il livello di coscienza, l’autonomia e il consumo alimentare.
📌 PaP Score (Palliative Prognostic Score): valuta la prognosi dei pazienti oncologici terminali.
📌 D-PaP Score: simile al PaP Score, con l’aggiunta del delirio come indicatore prognostico negativo.

Questi strumenti sono fondamentali per determinare quando attivare un percorso di cure palliative, evitando ritardi che possono compromettere il benessere del paziente.

Vantaggi dell’Identificazione Precoce delle Cure Palliative

🔹 Migliore controllo dei sintomi (dolore, nausea, ansia, dispnea, insonnia)
🔹 Maggiore qualità della vita per il paziente e la famiglia
🔹 Riduzione dei ricoveri ospedalieri inutili
🔹 Possibilità di pianificare le cure in anticipo secondo i desideri del paziente
🔹 Supporto psicologico e assistenza globale per il malato e i caregiver

Cure Palliative Domiciliari: Un Aiuto Concreto per i Pazienti

Molti pazienti con bisogni di cure palliative preferiscono essere assistiti a casa, nel proprio ambiente familiare. Nel nostro studio medico a Nola, offriamo un servizio di assistenza domiciliare per pazienti con malattie avanzate, garantendo:

✔️ Visite domiciliari specialistiche per la gestione del dolore e dei sintomi
✔️ Supporto infermieristico per medicazioni, infusioni e assistenza personalizzata
✔️ Consulenze nutrizionali e fisioterapiche per il miglioramento del benessere generale
✔️ Sostegno psicologico per pazienti e caregiver

Se cerchi un medico palliativista a Nola per un supporto domiciliare, contattaci per una valutazione personalizzata.

Quando Contattare un Medico Palliativista?

Se un tuo caro presenta uno dei seguenti segnali, è il momento di considerare un intervento palliativo:

Dolore persistente e difficile da controllare
Fatica e debolezza cronica
Peggioramento della qualità della vita (perdita di peso, mancanza di appetito, difficoltà respiratorie)
Aumento della dipendenza dai caregiver per le attività quotidiane
Ansia, depressione o difficoltà psicologiche legate alla malattia
Ricoveri frequenti o peggioramento della patologia di base

I commenti sono chiusi.

Join Our Newsletter

Subscribe to our e-newsletter to be informed about important health information.

    Departments
    Quick Links